Per svolgere in modo efficiente il nostro lavoro, costruiamo e coltiviamo relazioni con primari studi professionali e legali. Questo ci consente di accredscere continuamente il patrimonio informativo e tecnico di cui disponiamo: una risorsa fondamentale per la definizione di strategie personalizzate e coerenti con le esigenze dell'impresa.
La nostra è una architettura aperta: contribuiamo agli interessi del cliente anche affiancando il commercialista o il legale da lui incaricato, fornendo il supporto tecnico necessario alla gestione della posizione bancaria o finanziaria.
L’esperienza maturata nel tempo consente ai nostri clienti di ottenere risposte rapide ed efficaci anche nei casi più complessi.
Formazione specialistica
Il titolare dello Studio, Gianluca Perna, ha partecipato a numerosi percorsi di formazione e aggiornamento in materia di contenzioso bancario, strumenti finanziari e tecniche peritali. Tra i più rilevanti, si segnalano:
Elenco aggiornato a settembre 2023 – in continuo aggiornamento.
- La consulenza tecnica sui conti correnti (settembre 2023)
- Ammortamento alla francese e anatocismo (luglio 2023)
- Quali tutele del consumatore dopo le SS UU 9479/2023 (maggio 2023)
- Finanziamenti con ammortamento e leasing: la pattuizione e l’adempimento. Il tasso ex art. 1284 c.c. e il parametro di calcolo (TAN) (maggio 2023)
- Le Proposte di Modifica Unilaterale (aprile 2023)
- Le nuove tutele del consumatore oltre il giudicato (marzo 2023)
- Fideiussioni Omnibus (marzo 2023)
- Nullità dell'Euribor per violazione norme concorrenza (marzo 2023)
- La consulenza tecnica di parte sui cc (dicembre 2022)
- Il calcolo della prescrizione del diritto alla ripetizione per i cc: problemi e opportunità offerti dalla giurisprudenza più recente (dicembre 2022)
- Finanziamenti con ammortamento ed operazioni di leasing: rassegna delle criticità che vengono emergendo nella giurisprudenza più recente (dicembre 2022)
- Le Fideiussioni e il superamento del giudicato dopo le SS UU e la Corte di Giustizia (settembre 2022)
- Le consulenze tecniche sui finanziamenti rateali (settembre 2022)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (aprile 2022)
- Mutui alla francese - Anatocismo Usura Trasparenza (aprile 2022)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (marzo 2022)
- Il mutuo fondiario sovra finanziato (febbraio 2022)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (febbraio 2022)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (gennaio 2022)
- Fideiussioni e SS UU (gennaio 2022)
- Temi attuali di diritto bancario e finanziario (dicembre 2021)
- Finanziamenti con amm.to ed operazioni di leasing: le criticità che vengono emergendo nella giurisprudenza più recente (dicembre 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (novembre 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (ottobre 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (settembre 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (luglio 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (luglio 2021)
- L’ammortamento a rata costante. Anatocismo e trasparenza (maggio 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (maggio 2021)
- Master breve di approfondimento
- Le CTU sui conti correnti (aprile 2021)
- Il leasing (AIGA Treviso, aprile 2021)
- L’usura (AIGA Treviso, aprile 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (aprile 2021)
- Cessioni di crediti e prova nel processo (Avv. Zanella, aprile 2021)
- I mutui (AIGA Treviso, marzo 2021)
- Rassegna di Giurisprudenza in materia bancaria (marzo 2021)
- I conti correnti (AIGA Treviso, marzo 2021)
- I derivati (AIGA Treviso, febbraio 2021)
- Le fideiussioni (AIGA Treviso, febbraio 2021)
- Il calcolo della prescrizione del diritto alla ripetizione per i conti correnti. Problemi e opportunità offerti dalla Giurisprudenza più recente (dicembre 2020, relatore)
- Finanziamenti con ammortamento alla francese: I vizi e le criticità (settembre 2020)
- Ammortamento alla francese anatocismo e vizi del consenso (giugno 2020)
- Le sanzioni antitrust per la manipolazione dei tassi Euribor e Libor e i riflessi sui contratti pendenti (giugno 2020)
- L'operatività di credito fondiario (art. 38 ss. TUB): tre questioni aperte (giugno 2020)
- Le fideiussioni bancarie. Criticità delle fideiussioni ABI (giugno 2020)
- I finanziamenti a rimborso rateale. La verifica dell'usura e le criticità dei leasing (giugno 2020)
- TEG e TAEG modalità di calcolo e principali problematiche (maggio 2020)
- Il contenzioso sui contratti di leasing e la L. 127/2017 (maggio 2020)
- I finanziamenti a rimborso rateale: criticità dell’ammortamento alla francese (maggio 2020)
- Aspetti e peculiarità procedurali del contenzioso bancario (maggio 2020)
- I contratti bancari nelle procedure di sovraindebitamento (maggio 2020)
- La prescrizione del diritto alla ripetizione: questioni aperte (maggio 2020)
- Il diritto di accesso alla documentazione bancaria (maggio 2020)
- La prescrizione del diritto alla ripetizione (maggio 2020)
- I contratti bancari: questioni aperte (maggio 2020)
- Il CTU: interpretazione dei quesiti e gestione delle operazioni peritali (aprile 2020)
- Il perito di parte: Redazione della perizia e strategia processuale (aprile 2020)
- Tassi, ius variandi, usura, spese e valute (aprile 2020)
- Le perizie di parte sui conti correnti bancari (febbraio 2019)
- L’accertamento tecnico dei crediti bancari nella liquidazione giudiziale (fallimento) (settembre 2018)
- Usura, anatocismo, derivati ed altre criticità nei rapporti banche / clienti (giugno 2018)
- La prescrizione dell’azione di ripetizione per i conti correnti (marzo 2018)
- Gli strumenti del consulente tecnico: contratto ed estratto conto (ottobre 2017)
- Usura. La Cassazione Civile contraddice la Cassazione Penale (settembre 2016)
- Contenzioso bancario e Oneri probatori (aprile 2016)
- Determinatezza o determinabilità del piano di rimborso di un mutuo (marzo 2016)
- Contezioso bancario: le domande da proporre e la controversia sulla prescrizione (marzo 2016)
- La redazione delle perizie in campo bancario dalla A alla Z (gennaio 2016)
- Secondo convegno Nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza (dicembre 2015)
- Mora e penale di estinzione anticipata nei mutui e nei leasing (novembre 2015)
- Anatocismo e Usura (febbraio 2015)
- Usura e anatocismo – Teorie, casi, soluzioni (gennaio 2015)
- Contestazioni e contenzioso su contratti bancari (novembre 2014)
- Primo convegno Nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza (aprile 2014)
- L’analisi del conto corrente bancario. Anatocismo e usura: complessità giuridiche e tecniche (dicembre 2012)